Il Cosenza non impegna mai gli avversari e subisce un pesante zero a tre che rende difficile l’aggancio al treno salvezza.
|
La lettera di un cittadino alla nostra redazione sulla qualità dei servizi vaccinali prestati alla Casa della Salute di Siderno.
|
La storia di Gabriele Cortale, giovane locrese che ha frequentato la Summer School del nuovo Segretario del Partito Democratico, Enrico Letta.
|
A trent'anni dal tragico avvenimento, il ricordo dello scontro della petroliera Moby Prince avvenuto il 10 aprile 1991 e le sue tre vittime sidernesi.
Ecco un estratto del ricordo di Mimmo Futia:
|
Il laboratorio politico, sociale e filosofico e non solo che Anna Falcone ha deciso di far partire dalla Calabria, senza termini vuoti e astratti, ma con una particolare attenzione al dialogo e alle proposte basilari e concrete.
Ecco un breve estratto dell'articolo:
|
|
Tania Ruffa e quel mix che ha consentito a Tropea di vincere il context di "Borgo dei Borghi" e che adesso è fondamentale per costruire una rete culturale tra comuni calabresi per la ripresa post pandemia.
Ecco un breve estratto dell'articolo:
|
La nostra redazione romana si appella ai Sindaci della Locride, per non continuare a farsi interpreti di messianica attesa, ma per levare la propria voce per far destinare i fondi del PNRR a un territorio a lungo bistrattato che necessita di fondamentali interventi.
|
La riflessione di Fortunato Zappia sulla canidatura della Locride a Capitale Italiana della Cultura nel 2025, che fa emergere le nostre abitudini, il nostro carattere, la testardaggine che non ci consente di guardare ai nostri difetti, anche a quelli della nostra terra.
|
L’Istituto Comprensivo “M.Macrì” di Bianco procede rapidamente, e con successo, verso la conquista di traguardi sempre nuovi, generando una comunità scolastica aperta al territorio e alle opportunità di crescita, offerte da un dialogo costruttivo con gli Enti che vi operano.
|
Carlo Maria Muscolo, dopo le polemiche innescate dal caso Presa Diretta, cerca di esprimersi a freddo in modo obiettivo sulle critiche elevate al Procuratore Capo di Catanzaro, sul suo metodo e sull'ipotsi del suo trasferimento a Milano...
Ecco un breve estratto della sua riflessione:
|
La riflessione maturata in Ilario Ammendolia quando ha assistito alla testimonianza di Monsignor Giancarlo Maria Bregantini, ex Vescovo della Diocesi di Locri - Gerace, al processo in corso contro l'ex Sindaco di Riace, Mimmo Lucano.
Ecco un breve estratto dell'articolo:
|
Ancora un volta purtroppo il finale di partita toglie 3 punti preziosi alla squadra calabrese come già successo nel recente passato. Tutto accade nei minuti finali di gara dopo un'altra ottima partita, ma andiamo con ordine.
|
|
Il Cosenza torna in campo per cercare punti importanti per allontanare la zona calda della classifica, ora distante solo cinque punti, dopo la sconfitta interna patita contro la Cremonese che ha interrotto il momento positivo dei rossoblù.
|
Sono passati 30 anni dalla tragedia della Moby Prince, la storia meno raccontata dalla televisione, il più grave disastro della marineria italiana. Ad oggi non è ancora stata accertata la verità, Nessun responsabile dopo 30 anni.
|
Mario Muscolo è un volto noto nel reggino, lui e la sua band Mr.
|
IamStignano è un’associazione finalizzata alla promozione e allo sviluppo del territorio attraverso tre principi fondanti: la bellezza, l'amore e la solidarietà .
|
|
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha comunicato al presidente della Giunta, Nino Spirlì, il cambio di fascia della Calabria, che ritornerà arancione a partire da lunedì 12 aprile.
|
La Reggina prosegue il programma di avvicinamento alla gara con il Vicenza sognando un posto nella zona playoff che fino a poche settimane fa sembrava imp
|
I militari dell'Arma dei Carabinieri della stazione di Bovalino, dopo meticolose indagini, sono riusciti a trarre in arresto un 47enne del posto, accusato del tentato omicidio del fratello.
|
Non siamo mercenari e non combattiamo conto terzi. E soprattutto il nostro impegno non è stato mai diretto contro una o più persone ma per una causa che abbiamo ritenuto, e riteniamo, giusta.
|
Questo pomeriggio, Michele Porcelli, 55enne di Limbadi, in provincia di Vibo Valentia, regista e operatore dell'emittente calabrese LaC Tv, è deceduto dopo una caduta in un dirupo, nel tentativo di recuperare il drone caduto. Porcelli stava effettuando delle riprese video a B
|