In diretta alle 20,15 sui nostri canali social, per seguirci clicca sui link
Un’impresa su tre rischia di chiudere a causa del Covid, la notizia si legge tra le righe del Rapporto 2021 sulla competitività dei settori produttivi dell’Istat. L’analisi dell’Istituto di statistica ha evidenziato come "Circa il 45% delle imprese è strutturalmente a rischio", soprattutto nei settori a basso contenuto tecnologico e di conoscenza. Solo l'11% del tessuto imprenditoriale è invece risultato “solido”. In Calabria il sistema locale del lavoro è risultato ad elevata fragilità quasi nel 40% dei casi.
Certo non si può ignorare un altro dato pubblicato nei giorni scorsi. La Cgia di Mestre ha analizzato i numeri sul lavoro nero e sulla perdita di posti di lavoro legati alle chiusure Covid. Bene, è emerso che con la crisi sono già andati in fumo 450 mila impieghi. Però dall’altro lato la Calabria è risultata la regione con il più elevato tasso di lavoratori invisibili, i 22,1% (136.200) dei lavoratori sono irregolari.
Adesso le aziende della regione devono fare i conti con altre due settimane di zona rossa, due settimane che rischiano di mettere in ginocchio tante attività.
Servono risposte chiare, tempi certi e ristori e sostegni, ma anche una nuova politica del lavoro?
Conduce Pietro Melia, interverranno Fausto Orsomarso, Antonino Tramontana, Luciano Racco e Francesco Sculli.
Rubrica: