Giovani, fra i 18 e i 28 anni,
|
Domenica 24 gennaio si sono tenute le assemblee elettive delle Polisportive
Giovanili Salesiane per il rinnovo dei comitati per il quadriennio olimpico 2021-2024.
All'esito dell'assemblea elettiva, l’avvocato Filomena Iatì è stata eletta Presidente
|
Stamani, una piccola delegazione della Strada si è recata in Comune per firmare la petizione per la legge di
iniziativa popolare promossa dal Comune di Sant’Anna di Stazzema e alla quale aderiscono tutti i Comuni
|
Nella mattinata di oggi 28 gennaio 2021, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio
Calabria hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza di Custodia Cautelare emessa dal
Tribunale di Locri su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria a
|
Approvata la graduatoria provvisoria delle domande a valere sulla misura 1.40, par.
|
|
Nella serata di ieri, la Segretaria del Circolo del Partito Democratico di Siderno, Giusy Massara, ha
convocato in riunione, con modalità telematiche, il Direttivo per riferire di essere stata contattata in merito
|
"Le discoteche, chiuse da mesi, potrebbero diventare punti vaccinali utili al territorio“. Agli appelli giunti negli ultimi giorni, si aggiunge Reggio Calabria tramite l’adesione della discoteca Top Club.
|
Oggi, 27 gennaio, ricorre il 76esimo anniversario della Liberazione dei prigionieri ebrei, omosessuali, oppositori politici, diversamente abili, dal campo di concentramento di Auschwitz da parte dell'Armata Rossa.
|
Dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria un aiuto concreto ai settori della Cultura e dello Sport,
attraverso l'assegnazione di risorse economiche a favore di quelle associazioni che avevano
|
"Si è fortunatamente risolta in positivo l'impasse che rischiava di privare gli atleti azzurri, alle prossime
olimpiadi di Tokyo, della bandiera, della divisa e dell'inno italiano. Grazie alla determinazione del presidente
|
In questi ultimi giorni ci siamo indignati, forse giustamente, davanti alle parole di un giornalista che ha definito la Calabria irrecuperabile.
|
Liliana Segre cittadina onoraria di Reggio: ad annunciarlo, proprio nella Giornata della Memoria, è il sindaco Giuseppe Falcomatà, che, su Twitter, spiega di aver appena deliberato, in Giunta, il riconoscimento.
|
"Formulo i miei più sentiti complimenti ed auguri di buon lavoro al presidente Paolo Cicciù, riconfermato al
vertice del Centro Sportivo Italiano per il prossimo quadriennio olimpico". È quanto afferma il sindaco
|
eri alla vigilia delle dimissioni di Conte, Roy Biasi, sindaco di Taurianova, ha partecipato alla prima riunione di Segreteria Politica Nazionale della Lega.
|
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 479.987 soggetti per un totale di tamponi esegu
|
Nel sedicesimo Giorno mondiale in Memoria delle vittime dell’Olocausto, nasce l’Associazione
Risorse: un gruppo di giovani con profondi e radicati valori democratici, giovani volenterosi di
contribuire, con le loro idee, a progettare il futuro della terra a cui apparteniamo.
|
Il 27 gennaio ricorre la “Giornata della Memoria”, data simbolica, riconosciuta dalla
legge della Repubblica Italiana n. 211 del 20 luglio 2000, destinata alla
commemorazione delle migliaia di vittime della Shoah.
|
Un altro importante traguardo è stato raggiunto dal nostro Sindaco Michele Conia con la sua elezione al Consiglio de
|
Il rischio di infiltrazione mafiosa, così come ricordato dal Procuratore Nicola Gratteri,
nell’economia, anche a causa delle ricadute della pandemia da Coronavirus, è presente e non può
passare sotto traccia.
|
Ogni anno, nel mondo, il 27 gennaio si celebra la “Giornata della Memoria”, la ricorrenza durante la quale vengono ricordati 15 milioni di vittime dell’Olocausto.
|
A Gioia Tauro, i Carabinieri, nei giorni scorsi, insieme alle unità specializzate dello Squadrone Eliportato dei Cacciatori di Calabria di Vibo Valentia, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto un vero e proprio arsenale.
|
Reggio Calabria DEVE tornare subito al voto. Lo chiedono a gran voce tutti, tranne chi già occupa le comode poltrone di Palazzo San Giorgio. Per farlo ha bisogno della sua gente, solo così potremo uscire dalla totale incertezza in cui sopravvive la Città.
|
Sono stati depositati, presso la segreteria generale del Comune, i modelli della raccolta firme per il progetto di legge d’iniziativa popolare “Norme con
|